Celebrazione di un decennio al servizio della dignità umana

Il 10° anniversario di Uno di Noi a Parigi

Sabato sera, la Federazione Uno di Noi ha celebrato il suo 10° anniversario nel cuore di Parigi. L'evento, a cui hanno partecipato sostenitori pro-vita provenienti da tutta Europa, è stato una toccante riflessione sui risultati ottenuti dalla federazione e un invito stimolante a continuare a difendere la dignità umana e il diritto alla vita.

Onorare l'impegno per la vita

Uno dei momenti salienti della serata è stata la presentazione del premio Premio Uno di Noi a Jaime Mayor OrejaPresidente della Fondazione NEOS e Presidente onorario della nostra federazione. Il sindaco Oreja è stato un convinto sostenitore della vita e della dignità umana, oltre che un difensore delle radici culturali dell'Europa. Il suo impegno costante è stato fondamentale per il successo dell'Iniziativa dei cittadini europei, che nel 2014 ha raccolto oltre due milioni di firme in tutta l'UE per proteggere la vita prenatale. Accettando il premio, il sindaco Oreja ha dichiarato: "La difesa della vita non è solo una causa; è una responsabilità che definisce l'identità stessa dell'Europa".

Riflessioni sul passato e visione del futuro

Ex presidente di Uno di noi Marina Casini ha pronunciato un discorso emozionante, ricordando i principi fondanti della Federazione. Ha sottolineato il ruolo centrale della persona umana nella vita culturale e politica dell'Europa. Presidente attuale Tonio Borg ha riaffermato questa visione, sottolineando la necessità di rimanere vigili nel difendere la dignità umana in mezzo alle moderne sfide etiche.

Un omaggio letterario alla causa

Per celebrare il decimo anniversario, il Movimento per la Vita, membro fondatore di One of Us, ha presentato un libro appositamente preparato, Uno di noi: la persona nel cuore dell'Europa. La pubblicazione esplora gli scritti di Carlo Casini, fondatore di Uno di Noi, come fondamento filosofico ed etico del movimento pro-vita e celebra la decennale attività di advocacy della federazione. Serve sia come commemorazione degli sforzi passati che come guida per le iniziative future. È possibile richiedere un esemplare a ordini@mpv.org.

Un decennio di unità e azione

Dalla sua nascita, la Federazione Uno di Noi è cresciuta fino a comprendere oltre 50 organizzazioni associate, unite dalla missione di proteggere la vita e la dignità umana. La celebrazione dell'anniversario a Parigi è stata una testimonianza dell'impegno duraturo della Federazione e del suo ruolo centrale nell'advocacy europea. La serata si è conclusa con un rinnovato appello alla solidarietà, ricordando a tutti i presenti che la difesa della vita è parte integrante della salvaguardia dell'identità europea.

Galleria fotografica

Condividi questo articolo

Questo contenuto potrebbe interessarvi

Evento

Marcia austriaca per la vita 2023: Voci di Vienna per i vulnerabili

Sotto il sole di ottobre, oltre 2000 sostenitori della vita si sono riuniti a Vienna per la Marcia per la Vita 2023. Questa importante...